L'albo degli scrutatori è l'elenco di tutte le persone idonee e interessate a ricoprire questa funzione all'interno dei seggi elettorali. È istituito in ogni Comune ed è aggiornato annualmente (articolo 1 e articolo 5 della Legge 08/03/1989, n. 95).
Lo scrutatore di seggio ha il compito di:
La domanda di iscrizione all'albo:
Per potersi iscrivere all'albo, gli elettori devono:
Sono esclusi per legge (articolo 38 del Decreto del Presidente della Repubblica 30/03/1957, n. 361 e articolo 23 del Decreto del Presidente della Repubblica 16/05/1960, n. 570):
Documento di riconoscimento valido.
Il procedimento è esente da pagamenti.
Legge 21-3-1990, n. 53
Decreto del Presidente della Repubblica (Presidenza della Repubblica) 16-5-1960, n. 570
Decreto del Presidente della Repubblica (Presidenza della Repubblica) 30-3-1957, n. 361
Gli elettori che vogliono iscriversi nell'albo di presidente di seggio elettorale devono presentare domanda alla Corte di Appello competente per territorio, tramite il sindaco del proprio Comune di residenza, entro il 31 ottobre di ogni anno.